I Serie O (Oscar) sono gli ami con occhiello di tipologia circle. Robusti ma con filo di media sezione per non appesantire troppo gli inneschi.
Amo dritto a profilo circolare e punta marcatamente rientrante.
Misure a disposizione: 1 – 1/0 – 2/0 – 4/0 – 6/0
La quantità di ami nella bustina varia tra 15 e 5 dipende dalla misura che scegli, come riportato qui:
- n. 1 – 15 pezzi
- n. 1/0 – 12 pezzi
- n. 2/0 – 10 pezzi
- n. 4/0 – 7 pezzi
- n. 6/0 – 5 pezzi
Consigli per l’uso in pesca
Caratteristica tipica dell’amo Serie O Amato è quella di avere la punta molto rientrante. Potremmo dire che si tratta di circle hook con occhiello dritto.
Questo amo è definito autoferrante, per la capacità che ha di prendere nella bocca del pesce anche senza forti trazioni sulla lenza. Per questo motivo è il più usato nella pesca a bolentino di profondità, non soltanto per gli occhioni.
Se sei amante del bolentino profondo ti segnalo la canna Defender Blu da 2 metri, che trovi su questo sito.
I Serie O sono sempre più usati nelle tecniche di pesca in mare, anche per via della loro capacità di attaccarsi all’angolo della bocca (zona pre-mascellare), rendendo molte volte più semplice il rilascio di spigole, dentici, che non abbiano raggiunto una grande taglia.
Domande frequenti sull’amo Amato Serie O
Che misura prendo per gli occhioni?
Il più usato è l’1/0. Se vuoi risparmiare tempo abbiamo in vendita le lenze pronte: Occhione – Terminale N.42 Amato (clicca e vai alla pagina).
Ti consiglio comunque di prendere più misure per conoscere le differenze tra una numerazione e l’altra e farti lenze adatte alla taglia dei pesci presenti in zona, nel momento delle tue battute di pesca.
Si chiamano O oppure Oscar?
Si chiamano O. Per capirsi meglio attribuisco a ogni amo una lettera, e per capirsi bene (anche fuori Italia) parlo di questa lettera con il nome dell’alfabeto aeronautico che indica quella lettera. Se parliamo degli ami Oscar, o Serie O, è impossibile sbagliarsi. Se poi pensi a O come occhione, è ancora più facile ricordarselo (almeno per chi pratica quel tipo di pesca).
Quanto costa la spedizione?
Zero (in Italia niente). Una volta raggiunto l’ordine minimo, il costo di spedizione è compreso nel prezzo.
Restiamo in contatto
Se hai letto fino a qui quello che ho scritto, probabilmente la pesca in mare ti piace proprio come piace a me! Allora manda un messaggio privato alla mia pagina facebook Matthieu Amato Fishing, scrivendomi magari di dove sei e che tecniche pratichi di più. Questo mi aiuterà a risponderti meglio la prossima volta in cui ci sentiremo.
Ciao
Matthieu