Vai al contenuto

Galleggiante + vivo (kit) – Terminale N. 17

6,9015,90

Galleggiante + vivo (kit) – Terminale N. 17 è il kit con tutto ciò che occorre per la pesca da terra a spigole e serra. Prendi adesso le montature che ti servono.

COD: N/A Categoria:

Galleggiante + vivo è il kit con tutto ciò che occorre per la pesca con galleggiante ed esca viva.

A seconda del pesce che ti piacerebbe di più prendere, puoi scegliere tra le due versioni: per la spigola e per il serra.

Questo terminale è molto usato da chi tenta grosse catture da banchine e antemurali dei porti, dunque principalmente nella pesca da terra.

Prima di approfondire com’è fatta la montatura, però, permettimi un piccolo riassunto di come si usa, e quindi a chi può servire.

Questo tipo di montatura è utile per chi cerca pesci predatori dove di sono almeno un paio di metri d’acqua a cortissimo tiro di canna, meglio ancora se c’è una grande profondità. Non a caso ho usato spesso questo sistema pescando da moli di grandi porti e da scogliere che si immergono ripide. Quando lo stato del mare lo consente (perché non è troppo mosso) e non c’è una forte corrente che “schiaccia” i galleggianti lateralmente alla postazione, potrai pescare anche con più canne in simultanea, allontanandole di almeno 6-7 metri, ma anche di pù, e legandole bene.

Questa cosa la facevo sulla diga di Genova alla ricerca delle palamite, ed ha sempre funzionato, offrendoci qualche rara sorpresa di lampughe di grossa taglia, e barracuda.

Addirittura assicuravo le canne con un chiodo da roccia, portando con me a pesca la mazzetta per piantarlo 😀

 

Com’è fatto il Galleggiante + vivo (kit) – Terminale N. 17

I finali del kit galleggiante + vivo sono fatti con fluorocarbon di grande qualità e adatto alle prede dei mari d’Italia. Nel kit avrai il galleggiante adeguato e gli stopper per regolare l’altezza a cui far pescare il vivo.

Un piccolo trucco è quello di usare tre stopper sulla stessa lenza. Perché farlo se la maggior parte dei pescatori ne usa uno solo? Eccoti la risposta.

In genere si monta uno stopper sopra il galleggiante per fermare lo scorrimento del galleggiante all’altezza desiderata. Quando peschi, però, ti capiterà di chiederti… lo stopper si è spostato?

Mettendo invece due stopper sopra il galleggiante (per esempio a 5 cm l’uno dall’altro), nel momento in cui recupererai il filo per un controllo dell’esca e vedrai arrivare gli stopper, li guarderai: se sono sempre a 5 cm uno dall’altro tutto ok, mentre se sono uno contro l’altro, il sistema non tiene. E allora devi risolvere. Seguimi sulla mia pagina facebook perché lì ho pubblicato un tutorial che ti spiega come sistemare al volo questo problema coi grossi galleggianti scorrevoli senza rifare la montatura e senza perdere tempo.

 

Ho classificato queste montature come il Terminale N. 17 della mia tabella Amato.

Se pescherai al porto con più canne ti consiglio di ordinare più kit “Galleggiante + vivo” per metterne almeno un paio in pesca in simultanea. Soprattutto per il pesce serra, considera poi che gli attacchi possono essere numerosi e che danneggeranno anche il cavetto d’acciaio, per cui ti consiglio di selezionare il kit dotato di tre finali (in questo modo avrai due ricambi a portata di mano!).

Scrivimi che pesca ti piace praticare!

Se la pesca in mare ti piace proprio come piace a me, dopo aver fatto gli acquisti delle cose che ti servono, se ti va, manda un messaggio privato alla mia pagina facebook Matthieu Amato Fishing, scrivendomi magari di dove sei e che tecniche pratichi di più. Questo mi aiuterà a risponderti meglio la prossima volta in cui ci sentiremo.

Ciao

Matthieu