Con il termine “Scorrevole p.a.f.” ho voluto indicare quella famiglia di terminali in cui il piombo è montato a scorrere.
Ideali nella pesca a fondo di orate, mormore, ombrine e altri grufolatori, gli Scorrevoli p.a.f sono talmente usati ed importanti nella pesca italiana che ho voluto metterli al primo posto nella mia Tabella dei terminali. Questo vorrà dire qualcosa… non ti pare?
Analizziamo com’è fatto il terminale da pesca scorrevole
La montatura è fatta da questi elementi:
- il piombo a ogiva Amato è quello che ti permetterà di lanciare il complesso pescante nella zona in cui si spera nuotino i pesci
- il terminale vero e proprio, in F1 fluorocarbon 100% (ne trovi 3 identici nel kit)
- il supporto scorrevole
Prima di approfondire analizzando le caratteristiche tipiche di questo terminale, voglio spiegarti che cosa puoi scegliere di acquistare su questa pagina! Ho deciso di farti scegliere 1 piombo ogiva della grammatura che preferisci + tre terminali a tua scelta, già montati su rotolino per rendere più semplice srotolarli nel momento di preparare la canna.
Kit Scorrevole p.a.f. (pesca a fondo) con tre braccioli: uno lo monti subito e 2 di scorta!
Perché tre terminali? Semplice: per darti la possibilità di aver due braccioli di ricambio dopo aver montato la tua canna.
Questa cosa è importantissima perché in pesca ci possono essere vari inconvenienti che ti richiederanno prima o poi di cambiare il terminale. Se incagli l’amo sul fondo è ovvio che lo dovrai fare, certo, ma è consigliabile anche quando ci sono nodi che indeboliscono il filo, oppure quando i granchi hanno “segnato” il fluorocarbon. Abbiamo appena visto due buoni motivi per cambiare il bracciolo.
Insomma, questo per dirti che se vai a pesca a fondo ti servono parecchi terminali.
Terminali per l’orata , e altri per la mormora e altre specie: ecco perché
Ho deciso di permetterti di scegliere tre tipi di bracciolo diversi, questi:
- monoamo n.12 su 0,18 mm
- monoamo n.6 su 0,25 mm
- tre ami in serie su 0,30 mm
Puoi liberamente decidere la grammatura del piombo che ti serve, e abbinargli i 3 braccioli che preferisci.
Poi decidi quanti terminali ti servono con questa specifica caratteristica e li metti nel carrello: prenderai ad esempio 3 piombi da 1 Oz e relativi 9 braccioli monoamo del 12 su fluorocarbon 0,18.
Una volta messi nel carrello, potrai scegliere un’altra grammatura di piombo (o anche la stessa) ma con un altro tipo di bracciolo.
Insomma sei libero di fare tutte le combinazioni che vuoi.
Il nostro impegno sarà fornirti tutto quello che ti serve al più presto, a casa.
I prezzi che vedi, come sempre, sono compresi della consegna con corriere espresso (spedizione tracciata e garantita).
Un piombo a ogiva + tre braccioli in fluorocarbon
Spendo ancora una parola sul piombo ad ogiva giallo per dirti che l’ho scelto come “piombo base” sul mio sito, per cui è molto più facile che sia sempre disponibile e pronto ad esserti spedito.
Giallo perché a livello internazionale è uno dei colori più venduti e richiesti.
Devi sapere poi che su questo sito puoi comprarne molti altri e di altri colori ma i tempi per la preparazione e spedizione potrebbero essere sensibilmente più lunghi. Questo vale anche per le lenze personalizzate “come vuoi tu”, avranno un prezzo maggiore e ci necessiteranno un impegno ulteriore ma anche queste possono essere fatte su richiesta (meglio se via mail).
Iniziare però prendendo una buona scorta dei tre terminali “Scorrevole p.a.f.” che ti propongo vuol dire già partire col piede giusto.
Per una stagione di pesca da spiagge sabbiose ti consiglierei di prenderne almeno 20.
Se frequenti anche porti e scogliere naturali, ti consiglio di prenderne almeno una trentina visto che le probabilità d’incaglio saranno maggiori.
Quale dei tre braccioli devi scegliere? Dipende dalle esche che userai!
Proprio come ho appena scritto. Nella scelta del bracciolo (e dell’amo) deve guidarti soprattutto l’esca che tu sceglierai di adoperare.
Che scelta usi quando vai a pescare è una tua scelta! Poi, se i pesci sono lì abboccheranno di conseguenza. Riassumendo, ti dico che:
- Il bracciolo dello 0,18 mm con amo un po’ più piccolo è quello che devi scegliere se usi l’arenicola o il verme coreano.
- Quello dello 0,25 mm con amo più grande è adatto a innescare americano, bibi di scatoletta, striscette di seppia, eccetera
- Il bracciolo con tre ami in serie è quello da dedicare al granchio, che ti consiglio di avvolgere prima con un bel po’ di “passaggi a X” sul carapace servendoti di filo elastico. E… non stringere troppo con l’elastico, se no il granchio si andrà a stringere e rompere (incredibile ma è così).
Io e il mio Team restiamo a tua disposizione per assisterti nell’acquisto, puoi scriverci se hai dubbi o ti serve un consiglio.

Sarago pizzuto pescato a fondo con canna Amato Strategy.
In che modo monti sulla canna i terminali da p.a.f. che ti avrò spedito?
Questa è una cosa che cerco di spiegare sempre bene perché voglio che tu poi abbia la massima soddisfazione in pesca dal tuo Scorrevole p.a.f. (pesca a fondo).
- Apri la busta che ti è arrivata e che contiene piombo, attacco slider e tre rotolini (per iniziare, tira fuori dalla busta tutto tranne due rotolini, che rimarranno “di scorta”)
- Ok, adesso a fianco a te devi avere la canna con il filo già passato negli anelli. Non serve che tu sia a pesca ma devi aver già passato il filo negli anelli perché altrimenti non potrai farlo dopo.
- Infila sulla lenza l’attacco scorrevole Slider. Il piombo sarà già collegato. Occhio perché la Tua lenza madre dovrà essere abbastanza robusta per sopportare il lancio del piombo che hai scelto… altrimenti strappi. Perché sì che io sono al tuo servizio, ma tu non vorrai mica fare l’abelinato!
- Ora prendi il rotolino. Stacca lo spillo e lega la tua lenza madre alla girella con un nodo improved clinch (o altro nodo valido, meglio se bagnando il filo).
- Hai finito. Innesca, lancia, cattura.
Scrivimi che pesca ti piace praticare!
Se la pesca in mare ti piace proprio come piace a me, dopo aver fatto gli acquisti delle cose che ti servono, se ti va, manda un messaggio privato alla mia pagina facebook Matthieu Amato Fishing, scrivendomi magari di dove sei e che tecniche pratichi di più. Questo mi aiuterà a risponderti meglio la prossima volta in cui ci sentiremo.
Ciao
Matthieu